
“Le Cinquantenni? Favolose!!”.
Così ha commentato Michelle Obama festeggiando i suoi cinquant’anni con uno spiritosissimo party alla Casa Bianca.
Ma chi sono le ragazze classe 1964 che compiono 50anni e che a detta di molti sono più belle oggi che a trent’anni?
Juliette Binoche, Elle Macpherson, Sabrina Ferilli, Madonna, Sharon Stone per citarne solo alcune.

Monica Bellucci in un’intervista ha detto :” Cinquant’anni?? sono straordinariamente connessa con me stessa!!”
E noi? Povere mortali? Dati alla mano in Italia oggi le donne tra i 50 e i 65 anni sono sette milioni e mezzo. Un esercito di Winners, Appagate, ed Evolutive.
Le nuove cinquantenni sono attente alla moda, molto informate e con hobby interessanti e soprattutto sono “Finalmente libere“!!!.
Alcune soffrono ancora del complesso del “nido vuoto“, con figli ormai adulti che pur restando a casa, vivono esistenze parallele, o che sono letteralmente volati via. Ma la maggior parte è felice di avere la cesta del bucato mezza vuota, di non dover più correre tra un saggio di Natale e una varicella. Di non dover più inseguire la forma fisica estrema e di dover piacere a qualunque costo.
E’ vero o no che diventiamo più indulgenti? Amiche mie, non rifiutiamo le trasformazioni del corpo ma accarezziamole con dolcezza, non ricorriamo a rifacimenti, siliconature (si dice così?) e altre amenità!!

Esistono moltissimi modi per essere al top senza stravolgersi. Ci sono la palestra ( slowly mi raccomando!!) , il trucco (leggero) e il parrucchiere.
Ricordo una bellissima frase di Rita Levi Montalcini: “Il corpo faccia quello che vuole. Io sono la mente” e il foglio di resistenza contro la dittatura dell’ eterna giovinezza e contro la pressione sociale del botulino , dell’ironica e per me bravissima Barbara Alberti al grido di “ma allora una che deve fare? Spararsi a cinquant’anni?. Neanche a pensarla una cosa così.
I tempi, è vero sono duri, e non ci sono grandi possibilità, almeno non per tutte , di andare spesso dall’estetista e dal parrucchiere. Di acquistare abiti alla moda e perfino di permettersi un abbonamento alla palestra.
Ma noi non ci arrendiamo!!. Per prima cosa: troviamo il nostro stile. Con piccoli accorgimenti:
- non esibiamo con spudoratezza nessuna parte del corpo. Quelle meglio conservate e le altre, riserviamole a noi e a pochissimi altri.
- ripetiamo a noi stesse, come fosse un mantra, che la personalità compensa le imperfezioni. Questa è un patrimonio a prova di bomba, tutto il resto è come lo yogurt: prima o poi scade
- tenete un’ agenda della salute e eccedete con morigeratezza
- se una volta ogni tanto sentite il bisogno di trasgredire nel comportamento come nel look : Fatelo!! Qualcuno ha detto che non esistono regole senza eccezioni.
Cominciamo ad apprezzare che nessuno ci apostrofi con volgarità ma che ammirino lo sguardo. E a trovare il coraggio di sorprendere gli altri e di cogliere l’attimo ( se il carpe diem di catulliana memoria resiste da qualche secolo una ragione ci sarà). A mantenere il buonumore, e naturalmente continuate ad amare : il lavoro, la vita , gli altri.
“Cambiate età ogni giorno, siate nonne a quindici anni, fidanzate a ottanta. Ma non siate mai quello che gli altri vogliono” (Barbara Alberti)
Wedding and lifestyle blogger