
Finalmente la parola “The End” sulla viabilità dei Fori Imperiali a Roma.
Dopo sei mesi di sperimentazione, diventa definitiva la nuova viabilità su via dei Fori Imperiali che prevede la parziale pedonalizzazione della strada.
Lo ha deciso la giunta capitolina con una delibera approvata la scorsa settimana.
Secondo il Campidoglio, infatti, i risultati dei monitoraggi effettuati durante questa prima fase di sperimentazione hanno registrato «una sostanziale riduzione dei flussi di traffico nel quadrante delimitato da Via dei Fori Imperiali, Via Labicana, Via Merulana e Via Cavour».
La delibera sostanzialmente conferma quanto stabilito dalla determinazione dirigenziale del 25 luglio scorso che ha disciplinato la nuova viabilità con la quale è stato interdetto il traffico privato, con l’eccezione per i veicoli autorizzati e i velocipedi, nel tratto di Via dei Fori Imperiali compreso tra Largo Corrado Ricci e Piazza del Colosseo.
Nel prossimo futuro, secondo i programmi dell’amministrazione capitolina, prima della pedonalizzazione integrale di via dei Fori Imperiali saranno ampliati i marciapiedi con la conseguente riduzione della carreggiata stradale.
testo della redazione. lorem ipsum sic amet