“Un fantasma per amico” il nuovo film di Alain Gsponer, che sarà nelle sale dal 30 ottobre, è stato presentato in anteprima domenica all ‘Uci cinema di Porta di Roma.
Il ricavato delle donazioni dell’iniziativa, promossa dalla manager di eventi Tiziana Rocca e dal direttore generale di Notorious Pictures Roberto Proia, è stato devoluto all’Associazione Salvabebè – Salvamamme – Presente all’evento anche il Presidente dell’Associazione, Grazia Passeri, insieme a molte famiglie in condizione di disagio economico.
E’ stata una mattina all’insegna del divertimento e della solidarietà e per festeggiare insieme Halloween, con l’anteprima italiana del tanto atteso nuovo film d’animazione “Un fantasma per amico”.
Tanti i vip che hanno partecipato all’evento e che hanno sostenuto questa importante iniziativa insieme ai loro bambini per un evento che ha unito insieme spettacolo e solidarietà.
Tra i presenti:
Milena Miconi, Nathalie Caldonazzo, Miriana Trevisan, Sofia Bruscoli, Fanny Cadeo, Matilde Brandi, Vincenza Cacace, Giulio Base.
Un appuntamento speciale, dove il cinema d’avanguardia si è legato al sostegno di una giusta causa promossa e realizzata, in questa occasione, dalla Tiziana Rocca Comunicazione con il sostegno del direttore generale di Notorious Pictures Roberto Proia, distributore italiano del film, che ha permesso di far passare delle piacevoli ore anche a bambini le cui famiglie vivono un brutto momento.
L’anteprima è stata possibile anche per merito dell’UCI Cinemas Porta di Roma che ha ospitato l’evento. Si ringraziano inoltre i Confetti di Rosemarie e Il Pozzo dei Divertimenti con l’Happy Birthday Animazione.
Salva Mamme-Salva Bebè
L’associazione Salva Mamme-Salva Bebè mira alla promozione della persona, si occupa del sostegno di tutte le madri in difficoltà e combatte l’infanticidio nel mondo. I finanziamenti ricevuti vengono utilizzati per canalizzare, organizzare e fare da lievito alle risorse di volontariato., tutte incentrato in un sostegno materiale veramente concreto.
L’aiuto che viene dato è volto a favorire il superamento delle difficoltà immediate e a cercare di consentire, a chi si rivolge all’Associazione, di poter affrontare in autonomia il proprio futuro.
testo della redazione. lorem ipsum sic amet