
Tartine con crema di tonno felice (felice in realtà è il tonno perchè il patè è fatto con farina di ceci), ravioli alle erbette con burro e salvia, zucchine ripiene di bosco e polpettine di verdure alla panna.
Ecco il menù vegetariano proposto dalle associazioni eco-animaliste, Gaia Animali & Ambiente e Diamoci la Zampa che suggeriscono un cenone alternativo per Capodanno.
«In Italia 600 milioni di animali vengono uccisi ogni anno per finire sulla nostra tavola – spiega il presidente di Gaia, Edgar Meyer – Si tratta di 570 milioni di polli, 9 milioni di suini, 6 milioni di agnelli, 4 milioni di manzi, 2 di conigli, 2 di vitelli, 3 di pecore e capretti, 500.000 equini: ma S. Francesco e Gandhi hanno dimostrato che esiste una scelta alternativa, gustosa, nutriente, non violenta e soprattutto più sana alla carne».
Oggi i vegetariani sono 15 milioni di statunitensi, 6 milioni di inglesi e 1 milione italiani.
Ed ecco il menu alternativo:
- crema del tonno felice,
- lasagne al ragù di soia,
- trofie al pesto con patate e fagiolini,
- zucchine ripiene di bosco,
- bistecchine di soia arrosto,
- patè di lenticchie
- dolci a piacere
Per ricette più precise cliccate qui
testo della redazione. lorem ipsum sic amet