
Dopo due anni di attesa, il Policlinico Umberto I avrà un reparto di oncologia pediatrica totalmente rinnovato.
Sulla porta di ingresso degli ambienti appena ristrutturati sono stati disegnati due oblò di un sottomarino immaginario, pronto ad accogliere a bordo i suoi piccoli pazienti.
L’Unità operativa dell’ospedale romano (l’acronimo è U.O.C.), da anni in prima linea nella lotta ai tumori infantili, sarà inaugurata alla presenza del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e dell’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta.
A fare gli onori di casa la professoressa Anna Clerico, responsabile del reparto.
L’appuntamento è alle 11, nell’aula magna della Clinica pediatrica.
Ill primo anno è servito per portare a termine il restyling, mentre il secondo si è trascinato in lungaggini burocratiche. L’operazione è costata oltre un milione di euro, così ripartiti: la regione Lazio ha messo a disposizione la quota parte di contributo pubblico pari a 457mila euro (a completamento dell’intero finanziamento); la Vodafone, con la Fondazione de La Sapienza, ha versato 341 mila euro e l’associazione ‘Io, domani…’ ha erogato 300mila euro.
Il reparto di oncologia pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma ha 10 posti letto di degenza ordinaria, di cui 2 camere sterili.
Per garantire la funzionalità dell’unità oncologica nei due anni di lavori i bimbi sono stati ospiti della Terza clinica chirurgica diretta dal professor Redler.
In prima linea per la raccolta di fondi a sostegno della ristrutturazione anche l’Associazione Fabrizio Procaccini onlus.
testo della redazione. lorem ipsum sic amet