«Credo che dobbiamo schierarci nettamente e dire che il web è un’opportunità e non un problema. O meglio: è un problema come lo sono tutte le novità. Ma la trasparenza aiuta a governare meglio». Così il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti

Parlando della forza del web il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha dichiarato che «Già tanti anni fa – ha aggiunto – Pasolini sosteneva che portare uno schermo tv nelle case dei contadini avrebbe portato innovazione nel Paese. Le innovazioni portano rischi e opportunità: dobbiamo minimizzare gli uni e valorizzare le altre».
Zingaretti ha fatto l’esempio dei container: quando furono introdotti morì un tipo di lavoro, ma si espanse infinitamente il mercato delle merci.

«Questo – ha aggiunto Nicola Zingaretti – vale anche per l’informazione e il web. La trasparenza, con l’open data, mette in comune notizie per il cittadino-utente e questo aiuta a governare meglio, ed è incredibilmente utile per i servizi alle imprese. Grazie alla presenza che stiamo promuovendo nei social network l’ente diventa più leggero e più utile alle persone e migliora la qualità dei servizi. Questo campo è sconfinato anche per lo sviluppo – ha proseguito Zingaretti – stiamo cercando di rimettere il Paese in carreggiata: ma c’è sviluppo in quegli angoli del pianeta in cui cresce l’uso intelligente della Rete. In Provincia – ha detto ancora – mettemmo consultabili sul web tutti i prg dei 121 Comuni, e chiunque poteva sapere dal telefonino se era di fronte a un manufatto abusivo. Si potrebbe fare anche per l’occupazione di suolo pubblico dei bar o dei ristoranti – ha proposto Zingaretti – con il cittadino che non diventa poliziotto ma che può segnalare eventuali abusi ai vigili».
D’altronde, ha ricordato infine, a New York è stata sviluppata una app che dà notizie sullo stato igienico dei ristoranti «e ciò ha fatto partire la corsa per salire questa graduatoria»
testo della redazione. lorem ipsum sic amet